Bilocale in Seregno (MB) – 2017

RISTRUTTURAZIONE BILOCALE, Seregno (MB) – 2017

Quando mi viene affidata la ristrutturazione di una casa, se è possibile preferisco fare da sola il sopralluogo. Mi piace entrare e guardarmi intorno, immaginare come trasformare lo spazio per renderlo più funzionale, senza tralasciare nulla. Ogni metro quadrato disponibile deve essere sfruttato per migliorare la vita di chi lo abiterà.

La prima cosa che mi aveva colpito di questo appartamento era l’entrata dal disimpegno: divideva la zona notte dalla zona giorno, ma chiudeva la vista sul soggiorno, vero spazio vitale di ogni casa. Proposi quindi di abbattere porta e muro, ampliando la percezione dello spazio.

Non mi convinceva nemmeno la posizione della cucina, di fronte all’entrata del soggiorno: spostata sul lato opposto sarebbe stata meno in vista e avrebbe reso la stanza più confortevole e accogliente.

Un limite dell’appartamento era la mancanza di luce. Trasformando in portafinestra la finestra esistente, avremmo illuminato meglio l’ambiente e creato un migliore collegamento con il terrazzo. Spazio interno ed esterno avevano bisogno di dialogare meglio, per creare un unico spazio fluente, fruibile d’estate, capace di donare una vista gradevole durante il periodo invernale.

Da qui la necessità di intervenire sulla pavimentazione, per concordarla con le finiture interne. Da ultimo, un intervento importante sul tetto: il terrazzo, esposto a sud, aveva bisogno di un riparo per l’estate, ma tale da lasciare passare la luce durante l’inverno. Si decise di allungare la falda del tetto e di inserire una copertura in plexiglass in corrispondenza della nuova porta finestra. In questo modo il nuovo porticato avrebbe svolto al meglio entrambe le funzioni.